LEA - Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria
I Livelli essenziali di assistenza (Lea) sono costituiti dall’insieme delle attività, dei servizi e delle prestazioni che il Servizio sanitario nazionale (SSN) eroga a tutti i cittadini gratuitamente o con il pagamento di un ticket, indipendentemente dal reddito e dal luogo di residenza. Oltre all’art. 32 della Costituzione è la legge 833/1978 a introdurre per la prima volta il concetto di “livelli di prestazioni sanitarie che devono essere garantiti a tutti i cittadini”, concetto ribadito e rafforzato nelle successive riforme.
I LEA sono stati definiti a livello nazionale con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 novembre 2001, entrato in vigore nel 2002; la riforma del titolo V della Costituzione ha poi previsto per le Regioni la possibilità di utilizzare risorse proprie per garantire servizi e prestazioni aggiuntive a quelle incluse nei Lea. Questo comporta che i Lea possano essere diversi da Regione a regione (fermo restando che quelli definiti a livello nazionale vengono garantiti in tutto il territorio italiano).
Affinché le nuove prestazioni specialistiche e di assistenza protesica, inserite nei nuovi LEA come approvati nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 12 gennaio 2017, possano essere erogate effettivamente, è necessario attendere la pubblicazione delle tariffe, in via di definizione, da corrispondere per queste prestazioni agli erogatori sia pubblici che privati accreditati e a contratto. Nel periodo tra l’entrata in vigore dei nuovi LEA e la pubblicazione del decreto con le tariffe, verranno erogate - anche agli assistiti esenti, vecchi e nuovi, per patologia o per gravidanza - ancora le prestazioni e gli ausili elencati nel decreto del 2001. Le esenzioni per le nuove malattie croniche sono riconosciute già da ora, ma i malati possono usufruire in esenzione solo delle prestazioni specialistiche già previste nel Nomenclatore precedente.
Per approfondimenti e informazioni è possibile ocnsultare le pagine dedicate del portale Ministero della Salute