TICKET SANITARI NON VERSATI

 

INVIO VERBALI RIFERIMENTO ANNO 2020

 

🎥 Video Informativo - Italiano          🎥 Informational Video - English

 

ATS di Bergamo informa che, nei prossimi giorni, verranno notificati i verbali di accertamento per indebita fruizione delle esenzioni dei ticket sanitari ai cittadini risultati non in possesso dei requisiti per beneficiare dell’esenzione “per reddito” da loro autocertificata.

L’esito deriva da un controllo incrociato effettuato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) sui dati reddituali e lavorativi.

L’annualità interessata è il 2020 e le prestazioni oggetto di recupero riguardano sia l’assistenza farmaceutica sia l’attività specialistica ambulatoriale.

Contenuto del verbale

Nel verbale e nei relativi allegati saranno presenti:

  • i riferimenti normativi;
  • la tipologia delle prestazioni contestate (farmaceutiche e/o ambulatoriali);
  • il totale da versare;
  • il dettaglio delle singole prestazioni e dei relativi importi;
  • tempi e modalità di pagamento.

 

Presentazione di scritti difensivi

I cittadini potranno presentare eventuali scritti difensivi, corredati dalla documentazione richiesta, indirizzandoli all’Ufficio Recupero Ticket tramite:

 

Assistenza e informazioni

Per chiarimenti è possibile contattare il personale ATS al numero 035/385.159, attivo nei giorni lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10:00 alle 12:00 (festivi esclusi).

Si informa che non è previsto il ricevimento al pubblico.

COME ADERIRE AI BENEFICI

 

ORDINANZA DI INGIUNZIONE

  • Chi ha ricevuto un’Ordinanza di Ingiunzione dal 01° gennaio 2024 ed entro il 12 agosto 2024 può regolarizzare la propria posizione entro il 31/12/2024 (anziché entro 30 giorni dalla notifica) dell’intero importo indicato dall’Ordinanza. È possibile chiedere il pagamento rateale con applicazione degli interessi legali.
  • Chi ha ricevuto un’Ordinanza di Ingiunzione dal 13 agosto 2024 al 31 dicembre 2024 può regolarizzare la propria posizione con il pagamento entro il 30.06.2025 (anziché entro 30 giorni dalla notifica) dell’intero importo indicato dall’Ordinanza. E’ possibile chiedere il pagamento rateale con applicazione degli interessi legali.

 

VERBALE DI ACCERTAMENTO

  • Chi ha ricevuto un Verbale di accertamento dal 1° gennaio 2024 ed entro il 12 agosto 2024 può regolarizzare la propria posizione con il pagamento entro il 31.12.2024 ed in un’unica soluzione dell’importo corrispondente al ticket non versato, maggiorato degli interessi legali e delle spese del procedimento (con esonero quindi dal pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria indicata nel verbale stesso) a seguito di richiesta all'ATS che rilascerà nuovo PagoPA.
  • Chi ha ricevuto un Verbale di accertamento dal 13 agosto 2024 al 31 dicembre 2024 può regolarizzare la propria posizione con il pagamento entro il 30.06.2025 ed in un’unica soluzione dell’importo corrispondente al ticket non versato, maggiorato degli interessi legali e delle spese del procedimento (con esonero quindi dal pagamento della sanzione amministrativa pecuniaria indicata nel verbale stesso) secondo le modalità indicate sul verbale.

 

COME EFFETTUARE IL PAGAMENTO SPONTANEO TRAMITE PORTALE MYPAY

Il pagamento spontaneo dovrà essere effettuato accedendo al sito web di Regione Lombardia tramite il link:

https://pagamentinlombardia.servizirl.it/mypay4/cittadino/scelta-ente

 

Come supporto si può scaricare la Guida per il Pagamento Spontaneo tramite Mypay nella sezione "ALLEGATI", che si trova in fondo a questa pagina.

 

INFORMAZIONI DI SUPPORTO

Per qualsiasi informazione sono attivi i canali informativi di supporto e consulto al cittadino:

PRIORITARIAMENTE

IN ALTERNATIVA

  • Telefonicamente  lunedì, mercoledì e venerdì dalla 10.00 alle 12.00 al numero telefonico 035-385.159


Agevolazioni per pagamento ticket sanitari non pagati ai sensi della L.R. n. 14 del 08/08/2024

La Legge Regionale n. 14 del giorno 08 Agosto 2024, prevede alcune forme agevolate per il pagamento di tutte le prestazioni fruite senza il possesso dei requisiti previsti per le seguenti esenzioni:

E01 - E02 - E03 - E04 - E05 - E12 - E14 - E15

LE DOMANDE PIU’ FREQUENTI

 

Perché ho ricevuto da parte di ATS un verbale di illecito amministrativo?

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), attraverso il portale “Sistema Tessera Sanitaria”, verifica i requisiti di TUTTI coloro che hanno autocertificato il diritto all’esenzione e segnala eventuali anomalie.

Non si tratta di un controllo a campione, ma a tappeto su TUTTI coloro che autocertificano.

L’Agenzia di Tutela della Salute (ATS) - valutate eventuali prestazioni coperte da esenzione per patologia o altre esenzioni riconducibili - procede all’invio del verbale per recuperare gli importi dovuti.

Come posso contestare il verbale?

Nel verbale sono precisate tutte le modalità per presentare gli scritti difensivi per l’invio (raccomandata, pec, mail). Gli scritti difensivi vanno inviati entro 30 giorni dal ricevimento del verbale.

Gli scritti difensivi vengono valutati immediatamente?

No, gli scritti difensivi vengono valutati, in ordine cronologico entro 5 anni.

Cosa succede se non pago l’importo indicato su un verbale?
A seconda della casistica, la pratica può portare a:

•Ordinanza di archiviazione (se la contestazione del verbale è fondata)

•Ordinanza di ingiunzione al pagamento (se la contestazione del verbale non è fondata e l’assistito non ha pagato, che potrebbe comportare l’aumento della sanzione amministrativa fino a un massimo di tre volte, ai sensi dell’art. 316-ter comma 2 del Codice Penale)

Cosa succede se non pago l’Ordinanza di ingiunzione?

Decorso inutilmente i termini indicati ATS Bergamo procederà agli atti finalizzati al recupero coattivo degli importi non versati con la messa a ruolo all’Agenzia delle Entrate per il mancato pagamento dell’Ordinanza di ingiunzione.

Come posso revocare l’esenzione per non incorrere più in violazioni?

L’assistito è tenuto a revocare l’esenzione non dovuta rivolgendosi agli sportelli di Scelta e Revoca delle ASST di competenza territoriale o accedendo al proprio fascicolo sanitario elettronico tramite SPID.

Quando si prescrivono i ticket e le sanzioni?

Il recupero di Ticket non corrisposti si prescrive in 10 anni (dall’ultimo giorno dell’anno di riferimento della violazione, in quanto i verbali sono “cumulativi” di tutte le prestazioni – si veda punto successivo), mentre la relativa sanzione si prescrive in 5 anni (dall’ultimo giorno dell’anno di riferimento della violazione, in quanto i verbali sono “cumulativi” di tutte le prestazioni – si veda punto successivo).

I verbali sono cumulativi per anni?

I verbali sono cumulativi di tutti i Ticket non pagati nell’anno di riferimento per evitare che gli interessati paghino importi per ogni singola violazione, con spese a loro carico che diventerebbero più onerosi. Nel verbale possono inoltre essere ricomprese più annualità.

Posso richiedere la rateizzazione degli importi di verbali?

NO, gli importi di verbali non possono essere rateizzati.

Come posso contattarvi?

ESCLUSIVAMENTE per richiesta di informazioni:
– mail all’indirizzo ufficio.recuperoticket@ats-bg.it

  • Per invio scritti difensivi:
    – mail all’indirizzo: protocollo.generale@ats-bg.it
    – PEC all’indirizzo: protocollo@pec.ats-bg.it
    – Invio raccomandata indirizzata all’ATS di Bergamo – Ufficio recupero ticket, Via Gallicciolli, 4, 24121 Bergamo

    Telefonicamente: 
    Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 12.00 al numero telefonico 035-385.159

NON SI EFFETTUA SERVIZIO DI RICEVIMENTO AL PUBBLICO

 

 

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025