GIORNATA MONDIALE DI SENSIBILIZZAZIONE SULLE CARDIOPATIE CONGENITE

14 febbraio 2020 - Il cuore è protagonista assoluto di questa giornata: Giornata Mondiale di sensibilizzazione sulle cardiopatie congenite.

Le cardiopatie congenite sono patologie relative ad alterazioni strutturali del cuore o dei grossi vasi; la causa è una formazione anomala delle strutture durante lo sviluppo dell’embrione e sono quindi presenti già prima della nascita.

Le cause effettive che portano allo sviluppo delle cardiopatie congenite sono ancora poco conosciute: anche se alcune malformazioni possono essere associate ad alterazioni specifiche dei cromosomi, nella maggior parte dei casi si tratta di malattie senza precisa causa riconoscibile, in cui si ipotizza una componente multifattoriale, cioè un’interazione tra più geni e fattori ambientali.

Oggi, grazie allo sviluppo e al miglioramento di esami diagnostici, tecniche chirurgiche, anche le cardiopatie congenite considerate una volta gravi, hanno una prognosi migliore e le persone che ne sono affette riescono ad inserirsi nel mondo dello sport, del lavoro e degli affetti. Quasi il 90% dei neonati con cardiopatie congenite raggiunge l’età adulta con una qualità della vita soddisfacente. Tale “popolazione” di pazienti, viene definita “popolazione GUCH”, acronimo di Grown-Up Congenital Heart, i quali costituiscono un gruppo che, nel nostro paese, cresce di circa 2.000 pazienti all’anno, superando persino il numero di cardiopatici congeniti in età pediatrica.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa ATS Bergamo

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025