INFANZIA

 

L’importanza dei sistemi educativi sin dai primi anni di vita

Da numerose evidenze scientifiche emerge che le competenze cognitive, socio-emozionali e fisiche di un individuo si formano a partire dalla nascita e nei primi anni, caratterizzano l’intero corso della vita, e si ripercuotono anche sullo sviluppo delle generazioni successive.

In tale ottica cresce sempre più la consapevolezza che i nidi e i servizi integrativi per la prima infanzia non siano solo un supporto per le famiglie ma svolgano un ruolo pedagogico importante per lo sviluppo del bambino. Un approccio che rientra appieno nella “nurturing care”, ovvero nei servizi che possono offrire precoci opportunità di apprendimento. Una visione supportata anche legislativamente dalla legge 107 del 2015 e dal successivo Decreto legislativo 65 del 2017, che riconducono i nidi e i servizi integrativi per la prima infanzia alla sfera educativa piuttosto che al comparto assistenziale ( epicentro.it)

Ultimo aggiornamento: 31/03/2025