ACCORDO CONTINUITA’ ASSISTENZIALE: FASE ATTUATIVA

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 23 giugno 2023– Lunedì 19 giugno, dopo l’iter di contrattazione, è stato firmato l’accordo di riorganizzazione delle attività di Continuità Assistenziale, durante un incontro cui hanno partecipato ATS, le tre ASST bergamasche e le Organizzazioni Sindacali dei medici.

 

Siglare l’accordo ha significato condividere un’unità di intenti su un Servizio sul e per il territorio, dove i Presidi di C.A. svolgono la funzione di risposta alle necessità dei cittadini di accesso alle cure, durante orari e giorni non coperti dalla presenza del medico di Assistenza Primaria.

 

Le parti presenti al tavolo, in un’ottica di condivisione di obiettivi, hanno concordato su flessibilità contrattuale, organizzazione ed espletamento del servizio, sede di lavoro, aspetti economici e incentivanti, basi sulle quali giungere al ristabilirsi di un organico in grado di corrispondere alle esigenze del territorio, attraverso la contrattualizzazione di un numero maggiore di medici rispetto alla situazione attuale.

 

Allo stato attuale, ATS è impegnata nel mettere in atto quanto inserito nell’accordo, in continua interlocuzione sia con le Organizzazioni Sindacali, sia con gruppi o singoli medici, per esporre in maniera trasparente i contenuti e sciogliere eventuali dubbi, in modo da proporre le migliori condizioni di lavoro possibili.

 

La raccolta delle adesioni alla nuova piattaforma, seppur proceda più lentamente rispetto alle aspettative delle parti firmatarie, ad oggi ha consentito di coinvolgere un buon gruppo di medici, che gradualmente sta procedendo alla sottoscrizione dei contratti, grazie ai quali si sta profilando l’ipotesi di apertura di ulteriori 4 sedi di C.A. nelle prossime settimane. Questo risultato consente una distribuzione più omogenea delle sedi sul territorio, limitando i vicariamenti ad un massimo di 3, che saranno previsti all’interno del territorio dell’ASST di riferimento.

 

Mercoledì 28 giugno è prevista una call tra ATS, il Collegio dei Sindaci e i Sindaci dei Comuni coinvolti nella Continuità Assistenziale Stagionale (CAS, ex guardia medica turistica): in quella sede saranno condivisi gli aggiornamenti sulla situazione.

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025