Adesione al protocollo di intesa per la realizzazione di un “Progetto di raccolta e recupero dei farmaci in corso di validità”

ATS di Bergamo ha aderito alla partnership tra Comune di Bergamo, Fondazione Banco Farmaceutico Onlus, l’Azienda Farmaceutica Municipale di Bergamo e Aprica Spa per la realizzazione del “Progetto di raccolta e recupero dei farmaci in corso di validità” mediante la stipula di un Protocollo di intesa.

Il presente protocollo d'intesa si pone come obiettivo il riutilizzo di farmaci non ancora scaduti e correttamente conservati donati da privati a seguito di cambio/fine terapia, decesso del malato o semplice donazione, per finalità umanitarie ed assistenza sanitaria.

I farmaci donati saranno presi in carico dagli Enti assistenziali, che aderiscono all’iniziativa e che rispondono ai requisiti definiti nella convenzione con Banco Farmaceutico, per essere riutilizzati.

In Bergamo e provincia hanno aderito alla raccolta 17 farmacie, riportate nella brochure allegata, dove è possibile portare i farmaci ritenuti idonei alla restituzione e donazione al fine di un riutilizzo.

La raccolta riguarderà esclusivamente medicinali con almeno 8 mesi di validità, le cui confezioni siano integre e correttamente conservate. Devono riportare in modo ben visibile la data di scadenza e il lotto di riferimento oltre a contenere il foglietto illustrativo.

Sono invece esclusi dalla raccolta i farmaci che appartengono alle tabelle delle sostanze stupefacenti e psicotrope (DPR 309/90 e s.m.i.), farmaci da conservare a temperature controllate (catena del freddo) e farmaci ospedalieri (fascia H). Si allega il materiale informativo a supporto dell’iniziativa.

In considerazione del fatto che ogni anno vengono sprecate tonnellate di farmaci ancora validi e che lo smaltimento degli stessi, in quanto rifiuti speciali, non supporta un discorso di sostenibilità, in termini ambientali ed economici, si chiede la vostra collaborazione, nella diffusione di questa iniziativa ai vostri utenti.

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025