ATS BERGAMO PARTECIPA ALLA EUROPEAN TESTING WEEK 2024

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 16 novembre 2024  – 

 

Dal 18 al 25 novembre si terrà la “European Testing Week 2024”, sessione autunnale, un’iniziativa nata per sensibilizzare la popolazione, soprattutto quella più giovane, sul tema HIV e Epatite C favorendo informazione, prevenzione e l’accesso ai test diagnostici in modo capillare e non convenzionale, anche al di fuori delle Strutture sanitarie.

 

Durante questo appuntamento, siamo al dodicesimo anno, le Organizzazioni che aderisco e supportano l’iniziativa si recano in luoghi specifici per effettuare i test rapidi, gratuiti ed anonimi.

 

La campagna incoraggia la Comunità, la Sanità e delle Istituzioni pubbliche di tutta Europa a unirsi, per aumentare gli sforzi per promuovere il test e la consapevolezza sui benefici di una diagnosi precoce di alcune malattie sessualmente trasmissibili.

 

Durante questo appuntamento, giunto al dodicesimo anno, le Organizzazioni che supportano l’iniziativa si recano in luoghi prestabiliti per effettuare i test rapidi, che sono gratuiti e anonimi.

 

L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo, in collaborazione con la Rete Bergamo Fast-Track City, effettuerà prelievi di screening per HIV, HCV e Sifilide presso le sedi dell'Università di Bergamo. Per ATS presteranno servizio i Sanitari del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria (DIPS) i quali erogheranno:

 

  • offerta gratuita agli studenti e al personale universitario di test per HIV, HCV, HBV e sifilide nelle seguenti date:
    • 18/11/2024: Università Bergamo - Sede di Dalmine
    • 21/11/2024: Università Bergamo - Sede di via dei Caniana
    • 25/11/2024: Università Bergamo - Sede di Sant'Agostino

 

Il test a risposta rapida capillare somministrato consiste nel prelevare una goccia di sangue dal polpastrello di un dito. Il sangue verrà posto subito in un reagente e il risultato sarà pronto dopo 20 minuti. Il test ha un periodo finestra di 1 mese (il tempo che deve essere passato dal rapporto a rischio).

 

ATS Bergamo invita a partecipare a questo importante appuntamento di prevenzione, quale arma potente di tutela della Salute del singolo e della collettività.

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025