ATTENTI AI MESSAGGI !

Tipologia: Notizia
Ci sono giunte segnalazioni di SMS fraudolenti che indicano di contattare la “ASL” per presunte “comunicazioni che la riguardano”. Il messaggio proviene da numeri a pagamento (es. iniziano con 89) .
❗ Attenzione: si tratta con ogni probabilità di un tentativo di truffa telefonica. Chiamare questi numeri può comportare costi molto elevati. ATS Bergamo non contatta i cittadini con queste modalità.
Come comportarsi ?
- Non rispondere e non richiamare il numero indicato nel messaggio.
- Non fornire dati personali o sensibili o codici.
- Segnalare l’SMS alla Polizia Postale tramite il portale ufficiale
- In caso di dubbi, rivolgiti esclusivamente ai canali ufficiali di ATS Bergamo .
Ultimo aggiornamento: 01/07/2025