Campagna anti-Covid19 - 2024/2025
Il Ministero della Salute, con Circolare del 17/09/2024 prot. n. 0027825 (in allegato) ha fornito le indicazioni per l’avvio della campagna nazionale di vaccinazione anti COVID-19 24-25 che si avvarrà delle nuove formulazioni monovalenti del vaccino a m-RNA COMIRNATY JN.1.
A CHI È OFFERTA
Dal 1° OTTOBRE 2024: le vaccinazioni antinfluenzali e anti covid-19 sono offerte gratuitamente a tutta la popolazione.
DOVE VIENE SOMMINISTRATA
La vaccinazione anti Covid-19 viene somministrata:
- dai Medici di Medicina Generale aderenti alla campagna;
- dalle Farmacie aderenti alla campagna;
- dalle ASST presso i Centri vaccinali.
Per vaccinazioni presso i Centri vaccinali delle ASST e le Farmacie è necessaria la prenotazione sulla piattaforma regionale (clicca QUI).
Per tutta la durata della campagna vaccinale, per prenotazioni ed informazioni, sarà attivo il numero verde regionale 800.894.545 da lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 19:00.
Si ricorda agli utenti di presentarsi con la tessera sanitaria e un documento di identità.
È sufficiente ricevere una sola dose di vaccino anti-COVID19 aggiornato alle varianti JN.1; la vaccinazione è raccomandata a distanza di almeno tre mesi dalla dose di vaccino anti-COVID19 più recente. Si sottolinea, inoltre, che una infezione recente da SARS-CoV-2 non rappresenta una controindicazione alla vaccinazione.
Per ulteriori informazioni consultare la pagina dedicata di Regione Lombardia (clicca QUI)
SOMMINISTRAZIONE SIMULTANEA CON ALTRI VACCINI
Per tutti i vaccini anti COVID-19 autorizzati in Italia è possibile la somministrazione concomitante (o a qualsiasi distanza di tempo, prima o dopo) con altri vaccini (es. anti influenzale, anti pneumococco e anti Herpes Zoster).
La valutazione della possibilità di proporre nella seduta vaccinale Covid anche la somministrazione di altri vaccini è a cura del medico vaccinatore.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025