Consultazioni referendarie e elezioni amministrative del 12 giugno 2022 (eventuale ballottaggio 26 giugno 2022)

Consultazioni referendarie ed elezioni amministrative del 12/06/2022 (con eventuale turno di ballottaggio il 26/06/2022)

Adempimenti preparatori del procedimento elettorale e referendario

L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo è in prima linea a fianco dei Comuni della provincia di Bergamo interessati dalle prossime elezioni referendarie ed amministrative del 12 giugno 2022 (con eventuale turno di ballottaggio il 26 giugno 2022).

Il dott. Oliviero Rinaldi, Direttore del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria dell’ATS Bergamo, informa che, nel solco di quanto fatto negli anni 2020 e 2021, sono state trasmesse a tutti i Comuni della provincia di Bergamo, le indicazioni igienico sanitarie del Ministero della Salute finalizzate, tra l’altro, ad assicurare, anche per il corrente anno, il pieno esercizio del diritto di voto da parte di tutti gli elettori attraverso modalità che individuino apposite misure precauzionali di prevenzione dei rischi di contagio e garantiscano la partecipazione attiva alle consultazioni anche agli elettori positivi a COVID-19, in trattamento ospedaliero o domiciliare o in condizione di isolamento.

Con le finalità di cui sopra l’ATS di Bergamo, tramite il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria ha, pertanto:

• realizzato per i componenti le “sezioni ospedaliere” ed i “seggi speciali”, un video dedicato ai temi: della vestizione/svestizione e dell’utilizzo corretto da parte degli stessi dei dispositivi di protezione individuale da usare nella raccolta del voto presso le abitazioni e nelle RSA;

• organizzato una call per il prossimo 7 giugno 2022, nella quale verranno ulteriormente esplicitate ai suddetti componenti le indicazioni già trasmesse ai Comuni, al fine di garantire la massima sicurezza rispetto alla prevenzione dei rischi di contagio COVID-19 in relazione alle operazioni elettorali svolte dagli stessi in ambito domiciliare e presso le RSA. 

In tale contesto il dott. Rinaldi ricorda che gli elettori interessati al voto domiciliare, per vedersi riconosciuto tale diritto, tra il 2 e il 7 giugno p.v., dovranno farne istanza al Sindaco competente del Comune nelle cui liste è iscritto, con modalità, anche telematiche, individuate dall’ente medesimo.

 

Clicca QUI per il Comunicato Stampa - ATS BG del 18/05/2022

 

Clicca QUI per il Video tutorial - ATS BG - Canale YouTube

 

Clicca QUI per la Registrazione dell'incontro con ATS BG del 07/06/2022 - Microsoft TEAMS

 

Clicca QUI per Elezioni Amministrative - Prefettura

 

Clicca QUI per Referendum Costituzionale - Prefettura

 

Clicca QUI per FAQ Governo Italiano - Ministero dell'Interno

 

Data ultimo aggiornamento: 18/05/2022

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025