CONTINUITA’ ASSISTENZIALE (CA) IN PROVINCIA DI BERGAMO LO STATO DELL’ARTE

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 23 dicembre 2022 – ATS Bergamo, attraverso il competente Dipartimento di Cure Primarie, gestisce e monitora l’attività della Continuità Assistenziale (ex guardia medica) sul territorio, prendendo contatti con i professionisti disponibili e programmando le turnazioni per tutte le sedi.

 

Si conferma che è in corso un approfondimento da parte di Regione Lombardia, per definire una nuova organizzazione del servizio di Continuità Assistenziale, con il coinvolgimento anche di AREU (Agenzia Regionale Emergenza Urgenza), le AFT (Aggregazioni Funzionali Territoriali dei medici di medicina generale di recente istituzione) e delle Case di Comunità (CdC).

 

Per quanto riguarda l’attività nelle C.A. attualmente in funzione a Bergamo, nel periodo gennaio/novembre 2022, in tutta la provincia, è stato rilevato che quotidianamente sono state garantite circa 200 prestazioni (tra prestazioni ambulatoriali, visite domiciliari e consulenze telefoniche), ed hanno visti coinvolti circa 280 medici nelle 27 sedi operanti sul territorio.

 

Dal mese di gennaio 2023 ATS Bergamo, insieme alle ASST e alla Medicina territoriale, lavorerà per dare piena attuazione a quanto pianificato a livello regionale.

 

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025