CURE PALLIATIVE E RSA: ATS BERGAMO PROMUOVE GLI INCONTRI "NON PIU' SOLI NEL DOLORE. CURE PALLIATIVE - CHE COSA SONO E PERCHE' " Previsto un incontro in ogni Distretto

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 24 settembre 2024

 

Dalla collaborazione e cooperazione tra ATS, ASST e i relativi Distretti, le RSA e il Dipartimento Interaziendale di Cure Palliative, oltre ad altre iniziative, è nata l'idea di tenere nel territorio di ogni Distretto una serata informativa sul tema, con interventi di contenuto tecnico-scientifico e riguardanti la dimensione etica, nonché occasione di ascolto di testimonianze, con il primario coinvolgimento delle RSA ubicate nel Distretto stesso.

 

Il 25 settembre dalle ore 17.30 alle ore 20.00, presso il Teatro Parrocchiale di San Pellegrino Terme, nel territorio del Distretto Valle Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè, avrà luogo il primo momento informativo, finalizzato a sensibilizzare al tema delle Cure Palliative, all’approccio palliativo e all’attenzione per la sofferenza:

  • la collettività;
  • i familiari delle persone assistite in RSA, spesso carichi e affaticati sia fisicamente che emotivamente;
  • i professionisti sanitari, con particolare riferimento a coloro che operano nel mondo sociosanitario rappresentato dalle RSA, cui restituire riflessioni e strumenti operativi da poter utilizzare nella loro pratica quotidiana. Infatti, anche in tale setting è previsto che sia assicurato un programma di cura individuale nel rispetto della dignità, della promozione della qualità di vita fino al suo termine;
  • per garantire la miglior qualità di vita possibile, anche in presenza di un bisogno di Cure Palliative, alle persone destinatarie e, al tempo stesso, protagoniste dell’assistenza.

È prevista la partecipazione di: dr.ssa Barbara Caimi - Direttore Sociosanitario di ATS Bergamo, Monica Casati - Direttore Distretto Val Brembana, Valle Imagna e Villa d'Almè ASST Papa Giovanni XXIII, Laura Arizzi - Presidente Assemblea Sindaci Distretto Val Brembana, Valle Imagna e Villa d’Almè, Fausto Galizzi - Sindaco San Pellegrino Terme, Don Alessandro Nava  - Parroco di San Pellegrino Terme, Antonella Goisis – Medico palliativista Direttore Sanitario della RSA “OASI” di San Pellegrino Terme, Angelo Traini  - Psicoterapeuta, Don Renzo Caseri - Docente Etica della Vita.

 

L’incontro è parte di una serie di iniziative informative sulle Cure Palliative rivolta alla popolazione, ai familiari delle persone che vivono in RSA e agli operatori impegnati nell'assistenza.

 

Durante le diverse riunioni di lavoro avvenute nel tempo, che hanno coinvolto l'ATS di Bergamo, i Rappresentanti delle RSA e il Dipartimento Interaziendale delle Cure Palliative, è emersa l'esigenza di diffondere conoscenza e consapevolezza sul significato delle Cure Palliative, un tema pregnante e di grande attualità ma ancora poco conosciuto e che troppo spesso si accompagna ad informazioni non corrette.

 

Al termine degli interventi, verrà dato spazio a testimonianze di familiari, persone care di assistiti in RSA e operatori dell'assistenza.

 

Prossimo appuntamento il 28 ottobre, presso l’Auditorium RSA Casa Albergo Maria Immacolata - Calvenzano-

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025