Finanziamenti alle case di riposo: ATS Bergamo fa chiarezza Matozzo ATS: “Importante intervento di Regione Lombardia”

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 4 febbraio 2021 – L’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo interviene sul tema dei fondi alle case di riposo e dell’allarme lanciato da alcune sigle sindacali.

 

“Per quanto riguarda le provvidenze economiche messe in campo da Regione Lombardia è necessario ricordare che con la Deliberazione di Giunta n. XI/3782 del 03.11.2020 è stato disposto l'incremento del 2.5% sulle tariffe riconosciute agli ospiti delle unità d'offerta per anziani e disabili RSA/RSD/CSS/CDD/CDI, con decorrenza retroattiva, al 1° gennaio 2020, e con continuità sugli esercizi successivi”, chiarisce il dottor Giuseppe Matozzo, direttore sociosanitario di ATS Bergamo.

 

Lo stesso provvedimento ha inoltre stabilito di riconoscere ai soggetti gestori un incremento aggiuntivo di 40 euro per ciascuna giornata di assistenza riferita ad ospiti risultati positivi al Covid-19 o con sintomatologia riconducibile, al fine di riconoscere il maggior impegno assistenziale garantito agli ospiti che hanno contratto il virus.

 

Ma non solo: “Con la legge n. 24 del 14 dicembre 2020 Regione Lombardia ha stanziato altre risorse finalizzate al riconoscimento alle unità d'offerta della rete territoriale di un ulteriore incremento tariffario per giornata di cura, proprio in considerazione dell'innalzamento del livello assistenziale garantito agli ospiti e della riduzione delle attività rese, nel rispetto degli indirizzi regionali e nazionali stabiliti per far fronte all'epidemia”, prosegue il dottor Matozzo.

 

Al fine di sostenere le unità d'offerta per tutto l'esercizio 2020 è stata garantita la liquidazione a tutte le unità d'offerta della rete territoriale degli acconti mensili nella misura definita dai provvedimenti regionali e nazionali (95%/90%). In continuità con l'esercizio 2020 sono stati definiti anche gli acconti per il I trimestre 2021 nella misura del 95%, utilizzando come base di calcolo l'ultimo budget sottoscritto per il 2020.

 

Il direttore sociosanitario Matozzo conclude rilevando che “sono in via di definizione da parte dei competenti servizi della DG Welfare i provvedimenti necessari al riconoscimento alle unità d'offerta di un contributo una tantum a ristoro dei costi fissi incomprimibili sostenuti a causa dell'emergenza sanitaria. Nel complesso si tratta di interventi importanti da parte di Regione Lombardia a favore delle case di riposo”.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa ATS Bergamo

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025