GIORNATA INTERNAZIONALE PER L'ELIMINAZIONE DEL TUMORE DELLA CERVICE UTERINA

In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina, la campagna vaccinale per HPV e per l'influenza arriva nelle Università lombarde.
Il 17 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l'eliminazione del Tumore della cervice uterina e nell’ambito delle attività di prevenzione per il tumore della cervice uterina la vaccinazione contro l’HPV rappresenta una delle azioni più efficaci, come sottolineato anche dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale (PNPV) 2023-2025 e dal Piano Regionale di Prevenzione Vaccinale 2024-2025.
Ragazze e ragazzi avranno infatti la possibilità di vaccinarsi gratuitamente contro l’infezione da Papillomavirus (HPV) presso le sedi delle Università.
Scopri dettagli su date, orari, sedi e offerta disponibile presso gli Atenei del nostro territorio in raccordo con le Aziende Socio Sanitarie Territoriali:
ASST PAPA GIOVANNI XXIII
in data 19/11 presso la sede Universitaria in via Nini da Fano – Polo Universitario Papa Giovanni XXIII;
in data 22/11 presso l’Università degli Studi di Bergamo, sede di via dei Caniana.
In ogni giornata, dalle ore 9 alle ore 14 sarà presente il personale sanitario dell’ASST che effettuerà:
- vaccinazioni anti HPV e antiinfluenzali: si prevede di offrire le vaccinazioni fino a 50 studenti in ogni giornata;
- informazione sulla prevenzione vaccinale con possibilità di prenotare l’esecuzione dei vaccini nei diversi centri vaccinali, in collaborazione con le altre ASST
ASST BERGAMO EST
In data 21/11 presso la sede del corso di laurea in infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia, sede di Alzano Lombardo - Via Monsignor Balduzzi, 11
Accesso libero dalle ore 10.00 alle ore 14.00.
Sarà messa a disposizione per gli aventi diritto la vaccinazione per HPV e, per tutta la popolazione, la vaccinazione per influenza e Covid-19.
ASST BERGAMO OVEST
in data 22/11 presso campus ingegneristico dell’Università degli Studi di Bergamo, sede di Dalmine presso il CUS
Accesso libero dalle ore 9.00 alle ore 14.00.
Alla seduta vaccinale Anti Papilloma Virus potranno accedere gratuitamente tutti i ragazzi e ragazze fino ai 26 anni d'età che studiano o lavorano nel Campus Ingegneristico dell’Università degli Studi di Bergamo – Sede di Dalmine.
Oltre alla vaccinazione HPV sarà offerto, in co-somministrazione, anche il vaccino antinfluenzale.
Per le successive dosi del vaccino HPV (2° e 3° dose) gli aderenti dovranno poi rivolgersi al Centro Vaccinale di riferimento, definito in funzione della residenza, ma resta comunque possibile prenotarle presso la Casa di Comunità di Dalmine, anche per chi abitasse in altra ASST.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025