INFORTUNIO SUL LAVORO IN PROVINCIA DI BERGAMO

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 7 agosto 2023 –

 

 

Infortunio mortale sul lavoro, accaduto la sera di domenica 6 agosto verso le ore 21 a Romano di Lombardia (BG), presso un’Azienda Agricola che si occupa di allevamento di animali con produzione e stagionatura di formaggi.

 

L'evento si è verificato nel magazzino di stagionatura: la vittima, titolare dell'Impresa agricola, è stata travolta da forme di formaggio e dalle strutture metalliche a seguito, a quanto parrebbe dai primi accertamenti, di un cedimento improvviso, con effetto domino, delle scaffalature sulle quali erano poggiate per la stagionatura, mentre si trovava sul posto ad operare un controllo.

 

Sono subito scattati i soccorsi e attivate le ricerche da parte dei Vigili del Fuoco che hanno portato al ritrovamento del corpo dell'uomo verso la mattina di lunedì 7 agosto.

 

Il sopralluogo e gli accertamenti sono stati eseguiti dai Tecnici della Prevenzione della Struttura Complessa Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (PSAL) dell’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo. Sono intervenuti i Carabinieri della stazione di Romano di Lombardia.

 

Commento del dr. Sergio Piazzolla, Responsabile Area Specialistica Igiene e Sicurezza del Lavoro - Ufficio Direzione SC Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro, Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria di ATS Bergamo:

“In linea del tutto generale per situazioni analoghe le scaffalature per il posizionamento di materiali pesanti comportano intrinsecamente un rischio teorico di cedimento e conseguente caduta di materiale stoccato. Gli accorgimenti concreti da attuare per prevenire gli eventuali incidenti comprendono il rigoroso rispetto dell’installazione e l’utilizzo dell’attrezzatura secondo le indicazioni previste dal produttore della stessa (ad esempio garanzia della portata massima, della manutenzione preventiva e periodica della struttura metallica). È importante anche la formazione adeguata del personale addetto all’attività di movimentazione (deposito e prelievo) del materiale”.

 

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025