Il Progetto Caregiver Bergamo è finalista agli European Social Services Awards 2024
Il riconoscimento
Il Progetto Caregiver Bergamo, promosso da ATS Bergamo con il sostegno di Regione Lombardia e gestito in stretta collaborazione con ASST Papa Giovanni XXIII, ASST Bergamo Est, ASST Bergamo Ovest, il Collegio dei Sindaci, i 14 Ambiti Territoriali Sociali, Fondazione della Comunità Bergamasca, Fondazione Faces e tutti gli Enti Aderenti al Laboratorio Caregiver, è stato selezionato come finalista agli «European Social Services Awards 2024» (ESSA) nella categoria «Workforce Support».
È l’unico progetto italiano selezionato tra i 37 progetti finalisti.
Gli «European Social Services Awards» sono organizzati da European Social Network (ESN) e rappresentano il più importante riconoscimento europeo che celebra l’innovazione e l’eccellenza nei servizi sociali e sociosanitari in tutta Europa. Gli Awards riconoscono progetti e approcci che migliorano la qualità della vita delle persone, promuovendo comunità inclusive, resilienti e partecipative. Quest’anno, il tema principale è “Promoting Inclusive Communities”, e il progetto bergamasco è stato selezionato per il suo contributo fondamentale a sostegno dei caregiver familiari e al miglioramento del benessere e della salute delle nostre comunità.
Partecipa alla votazione
Ora c’è bisogno del prezioso supporto di tutti per vincere: i progetti vincitori saranno, infatti, selezionati anche grazie al voto del pubblico; vi invitiamo, quindi, a votare per il Progetto Caregiver Bergamo entro il 21 ottobre 2024.
Come votare:
- collegati al sito https://essa-eu.org/vote-2024/;
- cerca il Progetto Caregiver Bergamo nella categoria Workforce Support (“Supporting Family Caregivers: Taking Care of Those Who Care | ATS Bergamo – Health Protection Agency, Department of Planning for the Integration of Health and Social Services | Italy”);
- seleziona il progetto;
- inserisci il tuo indirizzo email e conferma il voto.
Ogni voto conta e il tuo supporto può fare la differenza, aiutandoci a dare visibilità a un progetto che sostiene chi si prende cura dei più fragili nelle nostre comunità.
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025