Rifugiati Ucraina: i primi provvedimenti sanitari

Tipologia: Comunicato stampa

Bergamo, 3 marzo 2022 – In merito alle indicazioni ricevute da Regione Lombardia, ATS Bergamo ha attivato percorsi strutturati per fornire assistenza ai cittadini di nazionalità ucraina che stanno arrivando sul territorio, predisponendo una risposta sanitaria/assistenziale idonea rispetto all’emergenza, nell’attesa di eventuali indicazioni da parte del Ministero dell’Interno e Protezione Civile.

 

Il percorso prevede da parte di ATS Bergamo la messa a disposizione del personale per una prima visita medica con valutazione anamnestica e tampone antigenico per la diagnosi di covid-19. Si effettuerà pure una verifica dello stato vaccinale dei singoli (Covid, morbillo/pertosse/rosolia, anti difterite/tetano/pertosse) ed eventualmente verranno proposte le vaccinazioni del caso.

 

Per i pazienti fragili (donne in gravidanza, bambini under 14…) saranno garantiti percorsi dedicati all’interno delle strutture sanitarie e dei consultori.

 

La Direzione Sociosanitaria di ATS sta lavorando per raccogliere la disponibilità ricettiva all’interno della provincia di Bergamo. “Al momento abbiamo la disponibilità dell’Hotel la Muratella di Cologno a Serio, con disponibilità di 52 camere doppie e sarà utilizzato, presumibilmente, per ospitare soggetti risultati positivi al test antigenico rapido per covid-19”, conferma il direttore generale di ATS Bergamo Massimo Giupponi.

Responsabile della pubblicazione: Ufficio Stampa ATS Bergamo

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025