“LA SALUTE E IL MIO SORRISO”: COLLABORAZIONE TRA ATS BERGAMO E ANDI BERGAMO PER INIZIATIVE NELLE SCUOLE PRIMARIE
Tipologia: Comunicato stampa
Bergamo, 21 marzo 2023 – Partendo dalla definizione di Salute data dall’Organizzazione Mondiale della Sanità: “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non solo l’assenza di malattia od infermità”, la salute orale è una condizione che influenza fortemente lo stato di salute e di benessere della persona. Esistono, ad esempio, correlazioni tra malocclusione dentale e alterazioni della postura corporea e tra parodontopatie e patologie dell’apparato cardiovascolare e l’insorgenza del diabete.
Le raccomandazioni nazionali e internazionali segnalano l'importanza di implementare buone prassi di promozione della salute orale nei contesti scolastici, basate sullo sviluppo di competenze degli studenti e sul potenziamento di sane abitudini fin da piccoli.
Per dare maggiormente forza alle azioni preventive rivolte ai più piccoli, mirate all’acquisizione di stili di vita sani con particolare riferimento all’igiene orale e alla prevenzione della carie, è stato siglato un accordo di collaborazione tra l’Agenzia di Tutela della Salute di Bergamo e ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) sezione di Bergamo, che ha visto la stesura di un percorso condiviso di promozione della Salute del cavo orale, rivolto a docenti e alunni delle scuole primarie, dal nome
“La salute e il mio sorriso”.
Da diversi anni ATS Bergamo e ANDI sezione Bergamo propongono iniziative, rivolte alle scuole, di promozione della salute orale e prevenzione della carie; da questo anno scolastico, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, le iniziative sono state rese disponibili in un unico percorso.
Nelle scuole/classi iscritte al programma “La salute e il mio sorriso”, gli insegnanti avranno la possibilità di approfondire le tematiche attraverso un momento formativo con operatori di ATS del Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria -SC Promozione della Salute e Prevenzione Fattori di Rischio Comportamentali-, e ANDI.
Con l’ausilio del materiale informativo -messo a disposizione da ATS Bergamo- i docenti proporranno le attività previste dalle unità didattiche agli alunni, mentre ANDI offrirà la presenza in classe di un medico dentista, per la parte più esplicativa e dimostrativa con gli alunni.
Ogni insegnante avrà anche a disposizione un testo guida e a ogni alunno verrà consegnato un libro operativo.
ATS Bergamo ha inserito l’iniziativa nella propria offerta formativa per le scuole, pubblicizzandola sul proprio sito internet istituzionale.
Il percorso rappresenta un momento di riflessione per i bambini e le loro famiglie, dedicato all'importanza di prendersi cura della propria bocca per una vita in salute, piena di sorrisi !
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025