Secondo Webinar "Neoimprenditori e tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro" - GIOVEDI’ 7/7/2022 ore 14,00 Invito ai neoimprenditori che hanno avviato l’attività dal 2021
Invito ai neoimprenditori che hanno avviato l’attività dal 2021
L’attività imprenditoriale prevede l’assunzione di responsabilità in ordine alla tutela della salute e sicurezza del lavoro dei dipendenti e dei collaboratori, come previsto dalla normativa vigente, informazione che certamente saprete già.
Per illustrarvi brevemente l’importanza dell’applicazione concreta della normativa prevenzionistica nelle vostre nuove aziende, le istituzioni bergamasche che si occupano di tutela della salute e sicurezza sul lavoro hanno già realizzato
il 13 maggio 2022 un primo seminario in videoconferenza che vi ha riassunto i principali adempimenti da attuare.
L’iniziativa prosegue ora con un secondo seminario che affronterà altri argomenti di vostro interesse, della durata di circa un’ora e mezza, ancora totalmente gratuito e che può essere seguito liberamente
in videoconferenza tramite computer o cellulare. Anche questo secondo seminario ha lo scopo di descrivere alcuni concetti base di sicurezza che ciascuno di voi potrà utilmente mettere in pratica nella propria azienda.
Rappresenta un’occasione offerta dal sistema istituzionale bergamasco, costituito da circa 40 istituzioni, enti, associazioni imprenditoriali e sindacali, che hanno sottoscritto un Protocollo di collaborazione
per la diffusione della cultura della salute e sicurezza sul lavoro, per fornirvi all’inizio della vostra attività, informazioni utili per organizzare al meglio la tutela della salute e sicurezza vostra e dei vostri lavoratori e per adottare misure di prevenzione per evitare infortuni e malattie professionali.
Saranno pertanto trattati argomenti basilari normativi e di tipo prevenzionistico da relatori appartenenti ad alcune associazioni imprenditoriali e paritetiche che operano nell’ambito della tutela della salute e sicurezza negli ambienti di lavoro.
Risponderemo ad alcune domande che i neoimprenditori si fanno: quali obblighi di sicurezza ho verso i lavoratori? Quando e come devo farli formare sulla sicurezza? Quale figura mi aiuta in azienda per la tutela della sicurezza?
Il seminario, che si rivolge ai neoimprenditori di qualunque settore produttivo, si terrà Giovedì 7 luglio 2022, dalle ore 14 alle ore 15,45. Per iscriversi all’evento registrarsi entro il giorno precedente utilizzando il seguente link:
https://forms.gle/R9AXj6fB4Pw3ADXPA
Qualche giorno prima dell’evento verrà inviato tramite mail il link per la partecipazione.
Nella parte conclusiva del seminario si risponderà alle domande che i partecipanti potranno porre.
L’evento è aperto a tutti i neoimprenditori, indipendentemente dall’aver seguito il primo webinar del 13 maggio u.s., la cui registrazione, presente sul sito di ATS Bergamo, comunque si consiglia di seguire preliminarmente collegandosi al link
https://www.ats-bg.it/contenuto-web/-/asset_publisher/ddZS7DDgwQZZ/content/webinar-neoimprenditori-e-tutela-della-salute-e-sicurezza-nei-luoghi-di-lavoro-13-maggio-2022
PROGRAMMA di giovedì 7 luglio 2022
ore 14.00 – collegamento dei partecipanti (con supervisione di EBITEN)
ore 14.10 – Presentazione del secondo webinar e motivazioni dell’iniziativa: Dott. Sergio Piazzolla, Coordinatore del Progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori”- Dirigente Medico U.O.C. Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro ATS Bergamo
ore 14.20 – Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) Ing. Giuseppe Maggio ( LIA Liberi Imprenditori Associati) per conto di OPTA Bergamo
ore 14.40 – 1) La Formazione alla Sicurezza per le varie figure 2) I compiti del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) Ing. Nicola Pasta, Consulente di ANCE Bergamo
ore 15.00 – 1) L’Addestramento alla sicurezza 2) La Riunione Periodica di prevenzione - Dott. Guido Bettinardi, Consulente di EBITEN
ore 15.20 – Risposte dei relatori ai quesiti dei partecipanti
ore 15.40: Chiusura lavori e spunti per l’attuazione della prevenzione: Dott. Sergio Piazzolla, Coordinatore del Progetto “Sensibilizzazione dei Neoimprenditori”
ore 15.50 – Termine del webinar
Per info: Segreteria UOC PSAL, Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro di ATS Bergamo, tel. 0352270508
Ultimo aggiornamento: 04/03/2025