VIOLENZA DI GENERE: UN MALE ANTICO E MODERNO. CONFRONTO E AGGIORNAMENTO SULL’INTERAZIONE TRA SALUTE E GIUSTIZIA

DATA EVENTO: 13 Dicembre 2022

 

La "violenza di genere" è un fenomeno complesso, antico e moderno, che comprende una pluralità di condotte prevaricatorie di diversa natura, criminose e non, esercitate nei confronti delle persone per il solo fatto della loro appartenenza ad un genere.

Nel corso degli anni il legislatore ha adottato misure crescenti per contrastare la violenza: dalla direttiva 2012/29/UE con la Convenzione di Istanbul, alla riforma dell’art. 403 cod.civ. e da ultimo la legge 53/2022.

Vi è ancora molto da fare in tale incessante opera di prevenzione e contrasto. La necessità di implementare il coordinamento tra azione sanitaria e giudiziaria a tutela delle vittime è sempre più sentita. Il corso si pone l’obiettivo di fornire a tutti coloro che si impegnano ad ostacolare la violenza di genere e nell’assistenza delle vittime, un’occasione di confronto e aggiornamento.

Ci si propone di affrontare i seguenti temi:

• Modalità e termini delle denunce all’Autorità Giudiziaria;

• Quale flusso intraprende la denuncia;

• Utilità della denuncia: necessaria per la vittima e, per l'autore, che può essere indirizzato verso percorsi di riabilitazione e di riparazione del danno;

• L’importanza del ruolo degli Assistenti sociali e di un loro tempestivo coinvolgimento, quale ponte cruciale e irrinunciabile tra salute e giustizia.

 

Per maggiori informazioni scaricare la locandina allegata

Ultimo aggiornamento: 04/03/2025