Programma screening HCV prorogato a tutto il 2025

L’Epatite C cronica da virus dell’epatite C (HCV) è un’infezione che non dà sintomi, ma è la principale causa di cirrosi e cancro del fegato in Italia. Fino al 2015, in Italia moriva 1 persona ogni 30 minuti per le conseguenze di questa patologia. Si calcola che nel nostro Paese circa tra l’1% e l’1,5% della popolazione ne sia affetta; in Lombardia si stima che circa 150.000 persone presentino l’infezione da HCV. Molti di questi casi però rimangono non diagnosticati.

Oggi, fortunatamente, sono disponibili cure con farmaci che, somministrati per via orale per 8-12 settimane, portano alla guarigione oltre il 95% dei casi, con scarsi effetti collaterali.

Per favorire la diagnosi precoce e l'accesso tempestivo alle cure, il Ministero della Salute ha avviato una campagna nazionale di screening gratuito per l’HCV, rivolta a tutti i cittadini nati tra il 1969 e il 1989 che non abbiano mai assunto farmaci antivirali di ultima generazione (introdotti dal 2015). Regione Lombardia ha aderito all’iniziativa e, dal 2023, ATS Bergamo ha inviato una lettera di invito a tutti i cittadini delle fasce d’età interessate.

Il test può essere effettuato gratuitamente presso i Centri Prelievo aderenti, anche in assenza della lettera di invito. Lo screening si basa su un semplice prelievo di sangue da vena periferica per la ricerca degli anticorpi anti-HCV, che può essere eseguito anche in occasione di esami del sangue di routine. L’adesione è volontaria, non è richiesta la prescrizione del medico curante né il digiuno. Si ricorda che per i donatori di sangue questo esame viene già effettuato regolarmente a ogni donazione; pertanto, non è necessario ripeterlo nell’ambito di questa campagna.

In caso di esito positivo, il cittadino verrà contattato dall’ente esecutore del test e inserito in un percorso diagnostico-terapeutico gratuito, con presa in carico da parte di un centro specialistico.
 

Clicca QUI per l’elenco aggiornato delle Strutture presso cui è disponibile l'offerta di screening.

Approfondimenti HCV SCREENING - vedi sezione Allegati in fondo alla pagina:

Contatti Centro Screening:

  • Telefono: numero verde 800512330 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 08:30 alle ore 12:30
  • MAIL: screening@ats-bg.it 

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria

Ultimo aggiornamento: 16/07/2025