Sorveglianza sanitaria efficace in agricoltura
L'agricoltura è un settore chiave per l'economia lombarda, ma comporta rischi specifici per la salute dei lavoratori. Per garantire una tutela adeguata, è fondamentale implementare una sorveglianza sanitaria efficace, in grado di prevenire malattie professionali e infortuni.
Il PMP Sorveglianza Sanitaria Efficace in Agricoltura si inserisce nel contesto del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 e si sviluppa in sinergia con l’applicazione della DGR 294/23 di approvazione delle nuove Linee Guida Sorveglianza Sanitaria in Agricoltura.
Importanza della Sorveglianza Sanitaria
Una sorveglianza sanitaria efficace consente di:
- Individuare precocemente eventuali patologie correlate al lavoro, permettendo interventi tempestivi.
- Monitorare l'efficacia delle misure di prevenzione adottate.
- Promuovere una cultura della sicurezza all'interno delle aziende agricole.
Fasi del Piano
- Autovalutazione Aziendale: le aziende agricole saranno invitate a un evento informativo in cui verrà illustrata anche la scheda di autovalutazione, strumento per analizzare le proprie pratiche di sorveglianza sanitaria e individuare aree di miglioramento. Seminario del 28 marzo 2025.
- Vigilanza e Controllo: l’ATS programmerà l’attività di vigilanza per verificare l'applicazione delle misure preventive e la corretta gestione della sorveglianza sanitaria, a partire dal mese di maggio 2025.
- Restituzione dei Risultati: condivisione dei risultati con le aziende partecipanti, fornendo indicazioni per ulteriori miglioramenti in momento dedicato che verrà organizzato nel primo quadrimestre del 2026.
Conclusioni
Il successo del Piano Mirato di Prevenzione dipende dalla collaborazione tra aziende agricole (datore di lavoro, medico competente e RLS), lavoratori, enti di controllo. ATS Bergamo è impegnata nel promuovere una cultura della sicurezza che garantisca condizioni di lavoro più salubri e sostenibili per tutti gli operatori del settore agricolo.
Responsabile della pubblicazione: Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria
Ultimo aggiornamento: 27/03/2025