SC Programmazione percorsi di presa in carico nelle aree salute mentale e dipendenze

Salute Mentale

Direttore: Dr.ssa Laura Randazzo

DESCRITTIVA E ATTIVITÀ

La SC svolge le seguenti funzioni:

  • governo dei processi di integrazione, continuità delle cure e miglioramento continuo degli interventi della presa in carico della persona fragile con problematiche di disagio psichico, dipendenze e disabilità;
  • partecipazione, per le parti di competenza, ad azioni di promozione delle salute;
  • promozione e adozione di protocolli e procedure (d’intesa con gli stakeholder territoriali) e di strumenti di valutazione degli esiti, per assicurare efficacia, efficienza e l’omogeneità assistenziale nella filiera dei servizi per la salute mentale, le dipendenze e la disabilità;
  • salvaguardia dello sviluppo organizzativo-funzionale ed inter-istituzionale di modelli e progettualità in area salute mentale, dipendenze e disabilità;
  • attivazione degli interventi scolastici per disabili sensoriali;
  • coordinamento e supporto delle attività dell’Organismo di Coordinamento della Salute mentale (OCSM) e della Rete Diffusa delle Dipendenze;
  • predisposizione e implementazione di percorsi formativi;
  • coinvolgimento stabile del Terzo settore e il volontariato del territorio.

DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PRESTAZIONI SOCIOSANITARIE CON QUELLE SOCIALI E SANITARIE

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PIPSS

Ultimo aggiornamento: 09/07/2025