APPROPRIATEZZA PRESTAZIONI AMBULATORIALI (APA)

 

Contatti: PEO: appropambulatoriale@pec.ats-bg.it  - PEC: protocollo@pec.ats-bg.it

 

Struttura Semplice Appropriatezza delle prestazioni Ambulatoriali 

La Struttura Semplice Appropriatezza delle prestazioni Ambulatoriali concorre allo sviluppo della qualità e garantisce il controllo dell'appropriatezza delle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate dalle Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate e a contratto del territorio, attuando le verifiche previste dal quadro normativo vigente. 

Garantisce, inoltre, il monitoraggio del caricamento dei dati informativi verso Regione (DGW) riguardanti i flussi MTA e ALPI volumi da parte delle Strutture sanitarie.

In particolare, alla SS sono assegnate le seguenti funzioni:

  • controllo, a seguito dell’analisi della produzione, della corrispondenza tra prescrizione, refertazione e rendicontazione delle prestazioni ambulatoriali e dell’appropriatezza, congruenza ed equità delle condizioni di erogazione in accordo con le indicazioni regionali (DGW) e dell’Agenzia di Controllo del Sistema Sociosanitario lombardo;
  • verifica la completezza e la qualità della documentazione sanitaria ambulatoriale;
  • garantisce l’assolvimento del debito informativo relativo ai controlli effettuati (flusso NOC);
  • fornisce supporto alla Struttura Complessa e al Dipartimento nella gestione del contenzioso e nell’applicazione delle sanzioni amministrative e nei procedimenti presso l’Autorità Giudiziaria;
  • svolge attività di consulenza/formazione rivolta alle Strutture erogatrici;
  • partecipa ai tavoli tecnici regionali riguardanti le tematiche relative all’appropriatezza in ambito ambulatoriale.

 

Responsabile della pubblicazione: Dipartimento PAAPSS

Ultimo aggiornamento: 23/09/2025